News

Vorrei cominciare parlando di Aida. In alcune interviste hai detto che è un’opera incredibilmente attuale: parla di guerra, ...
Roma - Una maledizione, destinata molto probabilmente a un gladiatore, mostra, incisi su piombo, un albero secco tra fulmini, ...
Roma - Fragole che sfumano in paesaggi, soggetto e oggetto di un tempo che deposita i segni del proprio fluire su un frutto ...
Grosseto - Da Pompei alla Turchia, dagli Etruschi ai Masai: un avventuroso viaggio attorno al mondo alla scoperta di antiche ...
Aosta - Dalle montagne della Valle d’Aosta alla Parigi di inizio secolo, per un favoloso viaggio alle radici della fotografia ...
Al via giovedì 17 luglio, al Giardino dell’Archeologia di Grosseto, la IV edizione di “Maremma Archeofilm” - Festival di archeologia, arte e ambiente - organizzato da “Firenze Archeofilm”, Archeologia ...
Napoli - La scena (erotica) è una di quelle che metterebbe a dura prova la scure censoria dell’algoritmo. Protagonista è una ...
Un Michelangelo sporco di polvere e di passione, un Rinascimento tutt'altro che patinato, un'arte fatta di bellezza sublime e ...
Mondo - Oltre 200 opere per un percorso completo nell’arte di un’icona del Rinascimento: è l’esperienza che attende i ...
Firenze - Sarà una delle mostre da non perdere nella prossima stagione quella che, a partire dal prossimo 26 settembre, ...
Verbano-Cusio-Ossola - Manipolare la materia, il vetro, la ceramica per sondare gli universi della mente. Tradurre in tela ...