La Fontana del Garraffo è un'opera scultorea realizzata nel 1698 da Gioacchino Vitagliano, su progetto di Paolo Amato e ispirata ad una scultura di Giacomo Amato. Il nome "Garraffo" deriva dall'arabo ...
Ha scatenato polemiche il post dell'ex assessore regionale ai Beni culturali, Alberto Samonà, sul giardino storico di Palermo ...
Nel cuore del quartiere Kalsa nei locali di un ex museo è pronta ad aprire alla città la prima "Casa della Partecipazione": ...
Il sogno di ogni bimbo è quello di vedere il proprio supereroe e per uno di loro questo è diventato realtà: ecco cosa è ...
Alcune zone del capoluogo regionale stanno subendo più disagi di altre. Nei giorni scorsi c'è stato un sopralluogo di Amap ...
Non un’idea ma la realtà di un’Isola che si innesta in uno dei simboli dell'eccellenza del nostro territorio, come la ...
Si chiama "Non solo Mizzica", l'iniziativa regionale che ha l'obiettivo di realizzare studi e ricerche sui dialetti e le ...
Ancora oggi la Sicilia celebra con orgoglio il suo ruolo nella storia della poesia, ricordando che qui prese forma una delle ...
Il colosso ha aperto le selezioni per reclutare diverse figure professionali da impiegare nel nuovo store. Nell'articolo ...
Nel report del ministero l'Isola è fanalino di coda a livello nazionale. La pediatra: "Colpa della disinformazione. Si ...
Vi stiamo parlando della residenza per la villeggiatura estiva della famiglia Filangeri. È in bronzo e rievoca solo in parte ...
Lo dice la rettrice dell'ateneo di Messina Giovanna Spatari. La rettrice partecipa alla fiaccolata organizzata dall'università, dal Comune e dalle associazioni studentesche ...