Cento anni fa, per la precisione il 2 aprile 1925, si inaugurava a Prato il Teatro Politeama con la rappresentazione di Tosca ...
L’ormai tradizione appuntamento con la Trilogia d’autunno di Ravenna Festival quest’anno è titolata “L’invisibil fa vedere ...
Nel suo libro Opera, neutro plurale (Milano, il Saggiatore 2024, pp. 416, € 26,00) Emilio Sala – professore ordinario di Musicologia all’Università statale di Milano – propone un personale giro del ...
La stagione 2025/2026 della Fondazione Haydn di Trento e Bolzano è arrivata, il 7 novembre, al suo primo appuntamento operistico: un nuovo allestimento de L’elisir d’amore di Donizetti, firmato da Rob ...
Che si trattasse di un progetto ambizioso era abbastanza chiaro, forse meno scontato era un esito così positivo. L’audace ...
Nel segno della memoria e della riscoperta, Musikàmera ha concluso la sua stagione alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice ...
In apparenza Traveling Light di Rafael Toral potrebbe sembrare una raccolta di cover, essendo la scaletta costituita da sei ...
Con il concerto “Vocal Express” del quintetto vocale spagnolo Dimensión Vocal, l’8 novembre si apre all’Auditorium ...
Con la sala grande del Teatro La Fenice gremita in ogni ordine di posti si è tenuto il concerto che ha chiuso ...
Con una stringatissima comunicazione la Fondazione Arena di Verona informa che “lldar Abdrazakov non prenderà parte all'opera Don Giovanni, in programma al Teatro Filarmonico di Verona dal 18 al 25 ge ...
Il 9 novembre prenderà il via il Festival di Nuova Consonanza del 2025, che è stata presentato in un incontro con la stampa a ...
L' Auditorium del Palazzo dei Congressi di Roma, struttura prestigiosa e funzionale, ospiterà il 15 novembre 2025 la Serata ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results