Mentre guardavo e ascoltavo il discorso più lungo della storia del Congresso degli Stati Uniti d’America, tenuto da Donald ...
Guardo dalla finestra del grande albergo di Almaty (quando la città, nel 1928, ospitò per circa un anno Lev Trockij ...
Larsson è un grande osservatore, curioso di libri altrui e di umanità, capace di navigare per mesi su una barca a vela come ...
Confessiamolo subito: chi scrive ha attraversato gli anni Ottanta sul predellino, tutto sommato privilegiato, di media che ...
Con Pierluigi Fresia, classe 1962, nato a Asti, affrontiamo questioni fin qui non incontrate. La principale e più evidente è il rapporto tra immagine e testo, immagina fotografica in particolare e tes ...
È da qualche anno che gli amici Zibo e Xiaoyi mi promettono di portarmi a visitare 'la prossima volta' una zona molto ...
La particolarità di Scritture della cura è l’accostare a capitoli che ripercorrono le vicissitudini del romanzo analitico una ...
Il Sol Nascente è un simbolo identitario che l’artista giapponese Yukinori Yanagi inserisce in alcune sue opere esposte nella ...
Chi abbia già assistito a uno spettacolo di Kornél Mundruczó ha potuto sperimentare e saggiare in prima persona la potenza ...
Per Guy Debord, la cosiddetta società dello spettacolo mostra come unito ciò che in realtà è diviso e come diviso ciò che in ...
È fine febbraio 2025. Don Alì, creator torinese di origine nordafricana, pubblica una serie di video su TikTok annunciando ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results